Piazza Sant'Oronzo
Salotto buono della città, Piazza Sant’Oronzo a Lecce ospita il famoso anfiteatro di epoca romana, la Colonna di Sant’Oronzo e il Palazzo del Seggio.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
L’ufficio di noleggio Locauto a Lecce si trova in viale della Repubblica 37, poco fuori dalle mura cittadine e facilmente raggiungibile dal centro a piedi, con i mezzi urbani o la propria autovettura.
Il parcheggio Locauto si trova presso l'ufficio di noleggio
Per riconsegnare l’auto noleggiata da Locauto Lecce è sufficiente raggiungere il posteggio ubicato in prossimità dell’autonoleggio e consegnare le chiavi al nostro staff. È possibile effettuare la riconsegna in ufficio diverso, in Puglia o altrove, selezionando questa opzione in fase di prenotazione.
Capoluogo del Salento, a una manciata di chilometri dalla costa adriatica e non lontano nemmeno da quella ionica, Lecce si presenta al viaggiatore con sontuose strade lastricate, bianchi palazzi barocchi e cieli di un blu intenso per tutto l’anno che catturano l’anima al primo sguardo. Nel suo centro storico si avvicendano guglie, portali e chiese barocche insieme a siti archeologici di datazione antico-romana: l’esempio più eclatante è l’anfiteatro romano, risalente al II secolo a.C. e conservato per circa un terzo. L’anfiteatro si apre più in basso del livello stradale in prossimità di Piazza Sant’Oronzo, un altro dei luoghi-simbolo della città, punto di incontri e shopping, al cui centro si erge una colonna di 29 metri dalla cui sommità una statua del santo patrono di Lecce benedice tutta la città. Poco oltre si incontra il castello di Carlo V, originario del XVI secolo, una struttura imponente oggi sede dell’Assessorato alla Cultura. Non va poi dimenticato il Duomo, la cui sobria facciata di periodo medievale contrasta con i ben più sfarzosi interni in stile barocco, con pavimenti in marmo, ricchi dipinti e un opulento altare d’oro. L’elenco delle bellezze architettoniche della città potrebbe continuare ancora a lungo: la cultura non mancherà certo nel vostro soggiorno a Lecce, che vi consigliamo di vivere con calma e attenzione, assaporando ogni singolo momento di questa esperienza che, anche dal punto di vista culinario, saprà regalarvi molto e sempre a un prezzo contenuto: tra i piatti leccesi più amati dai visitatori, menzioniamo ciceri e tria, le immortali orecchiette condite con sugo e ricotta o con cime di rapa, la puccia e poi i tanti deliziosi dolci, come i pasticciotti o i purceddhruzzi, palline croccanti di pasta fritta ricoperte di miele.
Per chi è in viaggio in Puglia, Lecce può rappresentare sia un’ottima destinazione sia un perfetto punto di partenza per esplorare alcune delle più note località della costa, come Gallipoli, meta amatissima dai giovani per la sua vita notturna instancabile, oppure Otranto, una splendida cittadina portuale in grado di aprire il cuore con i suoi luminosissimi squarci di cielo e mare e viuzze animate da gustose taverne, negozietti di artigianato e specialità tipiche pugliesi di cui fare scorta per l’inverno. Le spiagge di Porto Cesareo e Punta Prosciutto, fra le più belle della Puglia, sono anch’esse facilmente raggiungibili da Lecce in macchina, così come alcune mete meno turistiche che possono fare al vostro caso qualora vi siate stancati della pura vita di mare: ad esempio le grotte dell’Adriatico, dove fare snorkeling o semplicemente ammirare i panorami naturali mozzafiato di questa zona.
Dal momento che le connessioni ferroviarie e i mezzi pubblici di superficie in genere non assicurano spostamenti rapidi ed efficienti all’interno della regione, per sfruttare al massimo il tempo della propria vacanza in Puglia conviene noleggiare un veicolo privato con cui essere liberi di elaborare in autonomia e libertà complete i propri itinerari. Per chi vuole partire dal Salento, un autonoleggio a Lecce può essere l’ideale: essendo la città ben servita da scali aeroportuali, potrete arrivare qui in un battito di ciglia da qualunque altra regione d’Italia, risparmiando molto tempo rispetto al treno o al bus, per poi proseguire il vostro viaggio con un’auto nuova, dotata di tutti gli accessori che vi servono e dello spazio necessario a godervi la vostra vacanza nelle condizioni migliori. Presso il nostro ufficio di noleggio auto a Lecce troverete una gamma completa di veicoli per ogni esigenza: dalle piccole citycar per brevi spostamenti, alle berline per vacanze più strutturate in coppia, per arrivare ai SUV e le station wagon adatte per viaggi con tutta la famiglia e tanti bagagli. Interrogate subito il nostro motore di ricerca per bloccare il mezzo e la tariffa migliore nel periodo di vostro interesse!
Per raggiungere il nostro ufficio di autonoleggio a Lecce arrivando da Bari/Brindisi, seguite la strada statale 613, uscite in Viale Risorgimento e seguite poi per Viale della Repubblica. La location dista poco più di 2 chilometri dalla stazione ferroviaria di Lecce, punto di arrivo di treni e bus-navetta provenienti dai principali aeroporti della regione.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.0832.332351
Da Lunedì a Venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
Sabato dalle 9:00 alle 13:00 Domenica chiuso
Prenotazione fuori orario
Salotto buono della città, Piazza Sant’Oronzo a Lecce ospita il famoso anfiteatro di epoca romana, la Colonna di Sant’Oronzo e il Palazzo del Seggio.
Gallipoli è una delle città più caratteristiche dello Ionio, con il suo centro storico fortificato e raccolto intorno al mare e i suoi monumenti in stile barocco.
Punto più a est dell’intera penisola italiana, Otranto è una città di origine pre-greca, ricca di monumenti, siti archeologici e fantastiche vedute dall’alto sul mare.
Un tour nelle masserie salentine, tesori di architettura e di gastronomia nascosti nell’agro di questo lembo d’Italia, è il modo migliore per vivere il vero Salento.