Catania San Giuseppe La Rena

Noleggio auto a Catania San Giuseppe La Rena

Via San Giuseppe La Rena 19 D/E – 95121 Catania

Google
Map data ©2025 Google
Map data ©2025 Google


Noleggiare a Catania San Giuseppe La Rena

    PER RAGGIUNGERE L'UFFICIO DI NOLEGGIO A CATANIA S. GIUSEPPE LA RENA

    La filiale di Locauto a Catania San Giuseppe La Rena si trova a 3km dall'aeroporto Fontanarossa ed è raggiungibile dall'uscita "Aeroporto" della tangenziale.

    PER RAGGIUNGERE IL PARCHEGGIO

    Il parcheggio Locauto è situato all'esterno dell'ufficio ed è dotato di posti riservati.

    PER RICONSEGNARE L'AUTO AL PUNTO LOCAUTO DI CATANIA S. GIUSEPPE LA RENA

    Per restituire la tua auto da Locauto, presentati durante gli orari di apertura presso i nostri uffici in Via San Giuseppe La Rena 19 D/E. Puoi concordare con il nostro staff locale, se disponibile, la restituzione del veicolo fuori dagli orari di apertura.

    Cosa vedere a Catania

    Non c’è forse città che esemplifichi meglio di Catania il concetto di resilienza: terremoti, invasioni, eruzioni vulcaniche la hanno più volte, nel corso della storia, ridotta a macerie, e tuttavia si è rialzata ogni volta più forte di prima, come recita il motto inciso sulla porta Garibaldi all’ingresso della città. L’ultima ricostruzione le ha donato l’attuale, inconfondibile identità barocca: per scoprirla e apprezzarla appieno, puoi cominciare la tua visita a Catania da piazza del Duomo, al cui centro spicca la fontana dell’Amenano con l’inconfondibile elefantino simbolo della città. 

    La Cattedrale è intitolata alla patrona della città, Sant’Agata, ispiratrice di uno dei più famosi dolci siciliani, le minnuzzi 'i sant'Àjita, deliziose piccole cassatelle dall’inconfondibile forma, da assaggiare assolutamente; la costruzione è davvero maestosa, realizzata, dopo vari cataclismi naturali, interamente in marmo di Carrara e statue a decorarne ogni ordine, mentre all’interno della basilica sono conservate le reliquie della santa. Come la Cattedrale, barocca è poi gran parte dei palazzi e delle chiese che si trovano in via Etnea, strada del passeggio e dello shopping, uno dei punti migliori per gustare le specialità gastronomiche dell’isola: puoi destreggiarti fra arancini e cannoli, parmigiana di melanzane e brioche con la granita, olivette di Sant’Agata (dolcetti a base di pasta di mandorle colorati di verde) e iris (di origine palermitana, ma tipico anche di questa città, un dolce fritto ripieno di crema pasticcera o crema al cioccolato).  

    Il vero tripudio di arte religiosa barocca trova però casa nella via dei Crociferi: nello spazio di soli 200 metri, si possono vedere ben quattro diverse chiese. Medievale è invece un’altra iconica costruzione catanese, il Castello Ursino, eretto nel 13° secolo e oggi sede di un museo che raccoglie mosaici e armi e armature di varie epoche. A Catania si trovano però molti altri musei interessanti, come la Casa Museo di Giovanni Verga, il Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943, il Museo e Teatro dei Pupi Fratelli Napoli e il MacS, Museo di Arte Contemporanea.

    Noleggiare un’auto a Catania

    Se hai a disposizione qualche giorno per visitare anche i dintorni di Catania con la macchina, sono diversi i punti di interesse che puoi includere nel tuo tour. Ad esempio, se ti interessa approfondire la conoscenza del barocco siciliano, puoi spostarti verso Noto, Modica e Ragusa; in modalità autonoma puoi anche organizzare un’escursione sull’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa: con la macchina puoi arrivare fino ai Crateri Silvestri e proseguire poi da lì a piedi. L’Etna è una presenza e un riferimento costante per i catanesi, che possono ammirarlo distintamente ogni giorno dalle vie della città. Il vulcano è anche l’autore della cosiddetta Riviera dei Ciclopi, un tratto di costa a nord di Catania che si distingue per il colore nero delle sue rocce laviche; lungo la riviera si trovano diversi borghetti carini meta di villeggiature estive.

    Non lontano da Catania si trovano anche altre città più grandi e davvero meravigliose come Taormina e Siracusa, entrambe a meno di un’ora di macchina, dove puoi apprezzare straordinarie testimonianze delle antiche civiltà che si sono avvicendate in Sicilia nei secoli. Tutto questo non sarebbe purtroppo possibile con i mezzi pubblici, notoriamente frammentati e inaffidabili in tutto il territorio della regione. Affidati dunque a Locauto a Catania: per tutti i turisti alla ricerca di un metodo veloce ed efficiente per spostarsi in Sicilia, così come per i professionisti che hanno bisogno di un’auto di rappresentanza affidabile e performante, il nostro ufficio di noleggio a Catania, posto nella borgata di San Giuseppe La Rena, è esattamente ciò di cui hai bisogno grazie a un parco auto variegato e formule di noleggio personalizzabili sulle tue esigenze. Scopri adesso i modelli disponibili nelle date di tuo interesse e tutti gli optional, le garanzie e le tariffe agevolate offerte da Locauto!

    Guidare da e verso il nostro ufficio di noleggio di Catania San Giuseppe La Rena

    Il nostro autonoleggio di Catania San Giuseppe La Rena nasce soprattutto per fornire un punto di riferimento ai turisti in arrivo presso il nostro aeroporto cittadino che vogliano poi proseguire il loro viaggio, in tutta libertà, nel resto della Sicilia. L’ufficio, ubicato a pochi km dell’aeroporto di Catania, permette di raggiungere il centro cittadino in meno di un quarto d’ora di macchina seguendo la strada del litorale. Le principali arterie stradali che connettono Catania alle altre città dell’isola sono anch’esse facilmente raggiungibili da qui.

    Chi siamo

    Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self serviceLa flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.

    Contatti

    Prenotazioni +39.02.43020.1

    Telefono ufficio +39.331.1214796

    Orari di apertura

    Da Lunedì a Venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
    Sabato dalle 8:30 alle 13:00. Domenica chiuso

    Servizi disponibili

    Prenotazione fuori orario

    Recensioni

    Previsioni meteo


    Disponibile a Catania San Giuseppe La Rena
    VanSCOPRI DI PIÙ

    Le mete da non perdere a Catania e dintorni.