Teatro Romano
Risalente all’epoca dell’imperatore Claudio, l’antico Teatro Romano di Aosta è conservato perfettamente e si trova in prossimità della Porta Pretoria.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
L’ufficio di Locauto di Aosta, in località Les Îles 13 a Saint Christophe è a brevissima distanza dal centro di Aosta e facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici sia con quelli privati. Il parcheggio privato si trova nell'area aeroportuale, sulla destra rispetto alla palazzina aeroportuale.
Il parcheggio è situato all'interno dell'area aeroportuale, in corrispondenza del lato destro del terminal.
Dopo aver fatto il pieno alla vettura, riconsegnaci l’auto noleggiata presso l’aeroporto di Aosta nel giorno e all’orario scelti in fase di prenotazione.
Adagiata ai piedi del Gran Paradiso e del grande parco nazionale che lo comprende, Aosta, con la sua posizione all’estremo nord-occidentale della nostra penisola, ha, all’insaputa di molti, origini antico-romane. Nata come accampamento militare, si dotò ben presto di una cinta muraria di cui sono ancora presenti i resti in città, per poi evolversi, durante il Medioevo, in una elegante sede vescovile.
Durante una visita ad Aosta di un giorno puoi già avere un assaggio di questa ricca storia visitando il Museo Archeologico Regionale, il quale ospita reperti risalenti a un lungo lasso di tempo che va dalla preistoria fino all’alto Medioevo. In città, una testimonianza della civiltà antico-romana si trova nel Foro romano, il quale comprende il sorprendente Criptoportico Forense, che in antichità serviva a collegare i due templi romani esistenti e che consiste in un maestoso porticato sotterraneo. Altri luoghi di interesse appartenenti al periodo romano sono il Ponte Romano e l’Acquedotto Grand Arvou.
Se ami l’architettura medievale, ti interesserà invece sapere che Aosta sfoggia uno splendido duomo romanico sulla cui facciata sono state successivamente innestate statue di terracotta e affreschi, caratterizzato all’interno da mosaici e stupefacenti vetrate. Sul retro della Cattedrale di Santa Maria Assunta, inoltre, sono presenti ben due campanili anch’essi romanici. Altra tappa da non perdere è il Complesso di Sant’Orso, che comprende la chiesa con il suo chiostro, il priorato e un campanile, tutto in stile romanico.
Fra i piatti tipici che puoi assaggiare ad Aosta, il primo della lista è assolutamente la fonduta, realizzata in genere con un celebre formaggio DOP della regione, la fontina. Altra preparazione famosissima è la costoletta alla valdostana, fettine di vitello impanate e fritte insieme a prosciutto cotto e formaggio. Puoi poi scoprire il versante dei vini valdostani, che offre diverse etichette interessanti (Donnas e Torrette Superiore fra tutti).
Non è poi così difficile raggiugere Aosta in macchina: giusto per darti un’idea, si tratta infatti di un percorso di appena due ore da Milano. Oltre al bellissimo centro della città, però, la maggiore attrattiva di Aosta risiede senz’altro in ciò che essa ha da offrire dal punto di vista naturalistico: le cascate di Lillaz, il Vallone di Valeille, boschi di larici e abeti rossi che portano ad ampie e verdi valli sovrastate da ghiacciai, i torrenti e i laghi della Val Veny. E poi, ovunque, tantissimi castelli.
Come condensare tanta ricchezza di paesaggi e di testimonianze storiche in una gita di qualche giorno, magari approfittando di una settimana bianca ad Aosta? Il modo migliore è certamente quello di affittare un’auto ad Aosta: con Locauto puoi scegliere il tuo mezzo ideale da un’ampia gamma di veicoli, tutti dotabili di gomme invernali o catene da neve e al top della categoria di riferimento, per viaggiare con serenità in tutte le condizioni climatiche e anche con bagagli e attrezzature ingombranti. Compila il motore di ricerca che trovi in questa pagina con le date in cui programmi di viaggiare e vedrai subito tutti i modelli disponibili e le tariffe per il noleggio auto ad Aosta: puoi arricchire il tuo contratto di noleggio con tanti optional e assicurazioni aggiuntive, prova subito!
L’autonoleggio di Locauto ad Aosta si trova all'interno del Terminal partenze/arrivi dell'aeroporto Corrado Gex, a circa 3 km dalla stazione ferroviaria e dal centro storico di Aosta, raggiungibile con i mezzi pubblici tramite la linea 110 degli autobus o, in macchina, tramite la SS26. Il casello autostradale più vicino è quello di Aosta - Monte Bianco a 2 km, lungo l’autostrada A5 che collega Torino al traforo del Monte Bianco.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.0165.41432
Da Lunedì a Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30.
Sabato dalle 8:30 alle 12:30. Domenica chiuso
Prenotazione fuori orario
Risalente all’epoca dell’imperatore Claudio, l’antico Teatro Romano di Aosta è conservato perfettamente e si trova in prossimità della Porta Pretoria.
Un complesso di epoca e stile romanico che comprende la chiesa di Sant’Orso, il chiostro rettangolare con colonne binate, il priorato e un campanile.
Ampliato nell’arco di tre secoli fino a occupare tre livelli intorno a un costone roccioso, il Forte di Bard è anche sede di un museo e frequenti mostre di fotografia.
Prende il suo nome dal colore dovuto alla presenza di alghe particolari sul suo fondale. Il panorama del Cervino di cui si gode da qui è davvero insuperabile.