TUTTI GLI ARTICOLI

Andare a Isola d'elba con l'auto: info e consigli utili

Di Locauto-

Come andare all’Isola d’Elba in auto

Raggiungere l'Isola d'Elba con l’auto è più semplice di quanto pensi: i principali porti di imbarco si trovano sulla costa toscana, in particolare a Piombino Marittima; da qui, diverse compagnie di navigazione come Toremar, Moby Lines e Blu Navy offrono traghetti con corse plurigiornaliere verso i porti elbani di Portoferraio, Cavo e Rio Marina.

La traversata in traghetto dura generalmente circa un'ora, un tragitto più che sopportabile anche per chi viaggia con bambini piccoli, durante la quale potrai goderti i servizi offerti a bordo: bar, ristoranti (a seconda della compagnia e della durata), ponti esterni per ammirare il panorama e, in alcuni casi, anche aree giochi per bambini.

Ti consigliamo di verificare in anticipo gli orari delle partenze e di prenotare il tuo biglietto online, soprattutto durante l'alta stagione o nei fine settimana, per assicurarti un posto per te e la tua auto. Al momento dell'imbarco, dovrai seguire le indicazioni del personale per posizionare correttamente il tuo veicolo nella stiva.

Isola d’Elba: serve la macchina per girare?

Se stai pianificando una vacanza all'Isola d'Elba, avere la tua auto (di proprietà o in affitto) è assolutamente fondamentale: pensare di poter raggiungere le calette più nascoste e i borghi arroccati con i soli mezzi pubblici è improponibile, e affidarsi ai taxi non è una soluzione economicamente accessibile per nessuno.

Con la tua auto, potrai creare il tuo itinerario su misura fermandoti dove e quando vuoi, spaziando da un punto dell’isola a quello opposto: dalle spiagge di Fetovaia o Cavoli sulla costa occidentale, famose per la loro sabbia bianca e le acque cristalline, ai caratteristici paesi di Marciana e Poggio, nell’interno, con le loro stradine tortuose e i panorami mozzafiato.

Girare l’Isola d’Elba con la macchina ti offre flessibilità e comodità per trasportare attrezzature da spiaggia, fare la spesa nei mercati locali, raggiungere i punti di partenza dei sentieri escursionistici e, in generale, ottimizzare i tempi del tuo weekend o vacanza più lunga.

Isola d’Elba in auto: consigli per pianificare il viaggio al meglio

Per goderti al massimo il tuo weekend all'Isola d'Elba on the road, i periodi migliori per le escursioni e per godersi le spiagge con meno affollamento sono la primavera e l'inizio dell'autunno; l’estate, certamente, è perfetta per la vita balneare, ma dovrai prepararti a un maggiore afflusso di turisti e a prezzi più alti. Specialmente durante l’alta stagione, poi, è fondamentale che prenoti in anticipo il traghetto (addirittura qualche mese prima a seconda del periodo specifico).

Fra le zone che ti consigliamo di visitare girando l’Isola d’Elba in macchina c’è sicuramente la costa occidentale, un susseguirsi di calette spettacolari come Fetovaia, Cavoli, Seccheto e Pomonte ideali per il relax e lo snorkeling. Per quanto riguarda invece le specifiche località, ti raccomandiamo una gita a Portoferraio, il vivace capoluogo dell’isola con la Fortezza Medicea e la Villa dei Mulini di Napoleone, Porto Azzurro e Capoliveri, pittoreschi borghi con porticcioli animati e viste panoramiche, e infine, nell’interno, i paesi di Marciana e Poggio, immersi nel verde e ricchi di storia.

Se ti serve una macchina a noleggio, puoi rivolgerti al nostro autonoleggio di Grosseto oppure valutare uno degli altri nostri uffici in Toscana.