TUTTI GLI ARTICOLI

Guida alla viabilità di Monza per muoversi in auto

Di Locauto-

Sebbene Monza non abbia la complessità di una metropoli come Milano, la sua vicinanza al capoluogo lombardo e la presenza di un centro storico molto frequentato e di un'estesa ZTL richiedono attenzione per chi si sposta in auto. Ecco allora i nostri consigli per orientarti tra le regole del traffico e parcheggiare con facilità a Monza.

Come funziona la ZTL di Monza: orari, limiti e altre info importanti

Per tutelare l'area di pregio della Villa Reale e del suo parco e per mantenere la vivibilità del cuore della città, Monza ha istituito un'ampia ZTL monitorata da varchi elettronici che, in alcuni punti, sono attivi 24 ore su 24.

Di seguito elenchiamo le principali aree ad accesso limitato, ricordandoti sempre che, per informazioni sempre aggiornate sugli orari della ZTL di Monza, è bene riferirsi al sito del Comune:

  • ZTL Centro Storico: è l'area più ristretta e nevralgica, che include l'asse di Via Italia e le vie adiacenti alla Piazza Duomo e all'Arengario. L'accesso è limitato o vietato ai veicoli privati non autorizzati, con varchi attivi 24 ore su 24 e telecamere;
  • Area della Villa Reale e Parco: sebbene il parco sia enorme, l'accesso in auto alle zone interne e di pregio della Villa Reale e dei Giardini Reali è strettamente regolamentato e riservato ai soli veicoli autorizzati (residenti, mezzi di servizio, ecc.);
  • ZTL "Duomo" e "Arengario": aree specifiche del centro che possono avere orari e regolamentazioni particolari, spesso con limiti estesi anche in orari serali e festivi.

Come sempre, è fondamentale prestare massima attenzione alla segnaletica stradale e ai cartelli che indicano l'inizio delle ZTL per non incorrere in sanzioni salatissime. Se soggiorni presso un hotel, informati con la struttura sulla possibilità di ottenere un permesso di accesso temporaneo in convenzione.

Parcheggi a Monza: dove parcheggiare gratis?

Purtroppo dobbiamo darti una brutta notizia: trovare parcheggi gratuiti nel centro di Monza è praticamente impossibile. La maggior parte degli spazi sono infatti a pagamento o riservati ai residenti. La soluzione migliore è dunque concentrarsi sui parcheggi al di fuori della ZTL e sui silos interrati.

Ecco alcune soluzioni utili da considerare:

  • Parcheggi di interscambio e silos: situati ai confini della ZTL e della stazione ferroviaria, ti permettono di lasciare l'auto e raggiungere il centro a piedi in pochi minuti. Tra i principali e più utilizzati ci sono il Parcheggio Interrato di Piazza Carducci e il Parcheggio di Piazza Cambiaghi (spesso conveniente e vicino al centro);
  • Parcheggi a pagamento (strisce blu): sono diffusi in diverse aree intorno al centro e vicino alla stazione e hanno tariffe variabili in base alla zona e al tempo di sosta. I controlli, nel centro di Monza, sono molto frequenti, quindi assicurati di pagare regolarmente per evitare sanzioni;
  • Parcheggio Stazione Ferroviaria: utile se utilizzi il treno o se vuoi un punto di riferimento ben collegato;
  • Parcheggi presso la Villa Reale: se il tuo obiettivo è visitare il Parco e la Villa, esistono aree di sosta dedicate a pagamento lungo i viali di accesso esterni, come quelli in prossimità di Viale Cavriga, dove si trova l’accesso principale al Parco.
particolare di un viale della città di Monza

Stai pianificando una visita a Monza e hai bisogno di un'auto a noleggio per esplorare la Brianza, raggiungere l'Autodromo o muoverti verso Milano? Rivolgiti al nostro ufficio di noleggio a Monza.