Stai cercando una meta per le tue vacanze estive meno inflazionata di Puglia o Sardegna ma che non ti faccia rimpiangere nemmeno per un minuto le loro spiagge più blasonate? Con oltre 800 chilometri di costa, la Calabria offre alcune delle spiagge più incantevoli e incontaminate d'Italia. In questo articolo ti guideremo attraverso alcune delle spiagge più belle della Calabria, organizzate in base alla loro ubicazione geografica per rendere più semplice l’organizzazione del tuo itinerario.
Fra le spiagge più belle nel nord della Calabria c’è sicuramente Praia a Mare: in particolare la spiaggia di Fiuzzi, con la sua sabbia scura e l'acqua limpida, è un punto di riferimento per i turisti. Di fronte alla costa si trova l'Isola di Dino, famosa per le sue grotte marine e ideale per le immersioni.
Una delle spiagge più spettacolari della Calabria è poi l'Arcomagno. Questa piccola baia, accessibile attraverso una grotta naturale, è caratterizzata da un arco di roccia che si affaccia sul mare cristallino. È un luogo pittoresco e perfetto per una gita giornaliera.
Nei dintorni di Vibo Valentia si trovano molte destinazioni celebri fra gli amanti del mare. Tropea è sicuramente una di queste: la spiaggia della Rotonda, con la sua sabbia bianca e l'acqua turchese, è dominata dalla spettacolare rupe su cui sorge il centro storico di Tropea. Qui i visitatori possono godere di una vista mozzafiato e nuotare in acque limpide. La spiaggia è anche conosciuta per il Santuario di Santa Maria dell'Isola, che sorge su un promontorio roccioso.
A pochi chilometri da Tropea si trova anche Capo Vaticano, un'altra gemma della costa tirrenica. Le sue spiagge, come quella di Grotticelle, sono famose per la loro bellezza selvaggia. Le acque qui sono particolarmente trasparenti, ideali per lo snorkeling e le immersioni. Le scogliere di granito bianco che si tuffano nel mare creano un paesaggio mozzafiato.
Scilla, legata alla mitologia greca, è una pittoresca cittadina con una spiaggia meravigliosa. La spiaggia di Marina Grande offre sabbia fine e acque chiare, mentre il quartiere di Chianalea, con le sue case costruite direttamente sul mare, offre un'atmosfera unica e suggestiva. È un luogo perfetto per chi cerca un mix di bellezza naturale e cultura storica.
Non lontano da Scilla, Bagnara Calabra si distingue per la sua spiaggia di ciottoli bagnata da un mare cristallino e circondata da imponenti scogliere. È una località ideale per chi ama le spiagge meno affollate e un contesto più naturale.
Roccella Ionica è poi una delle principali località balneari della costa ionica. La sua lunga spiaggia di sabbia fine e dorata, lambita da acque azzurre e limpide, è perfetta per chi cerca relax e tranquillità. Il paese è anche famoso per il suo castello medievale e il festival jazz estivo, che attirano visitatori da tutta Italia.
Per esplorare la varietà di paesaggi delle spiagge calabresi - dalle sabbie dorate alle scogliere imponenti, dalle acque cristalline ai paesaggi selvaggi – è consigliabile muoversi in macchina. Per la tua auto a noleggio ti consigliamo di rivolgerti ai nostri uffici presenti sul territorio: