TUTTI GLI ARTICOLI

Guida alle più belle spiagge della Liguria

Di Locauto-

La Liguria è una delle destinazioni più gettonate per le vacanze di mare dei turisti provenienti dal nord e nord-ovest del nostro paese: le sue spiagge possono diventare molto affollate durante l’alta stagione, ma con un’auto a disposizione e programmando il proprio itinerario in anticipo è possibile scegliere spiagge meno frequentate e più godibili rispetto a località come le Cinque Terre, seppur altrettanto incantevoli. In questo articolo ti guidiamo, passo dopo passo, nella scelta delle spiagge più belle in Liguria, fra grandi classici e sentieri meno battuti.

Riviera di Ponente: la Baia dei Saraceni e la Cala del Leone

Se cerchi un angolo di paradiso nella Riviera di Ponente, la Baia dei Saraceni, vicino a Varigotti, è una scelta perfetta. Questo tratto di costa è caratterizzato da sabbia dorata e acqua cristallina, con un paesaggio naturale che sembra uscito da una cartolina. Essendo una delle spiagge più belle della Riviera di Ponente, può essere affollata nei mesi estivi, ma arrivando presto al mattino è possibile godersi la tranquillità del posto.

La spiaggia è accessibile in auto tramite l’Aurelia, con parcheggi a pagamento nelle vicinanze. Se preferisci un’opzione più selvaggia e meno frequentata, la Cala del Leone, nei pressi di Noli, è una piccola insenatura incastonata tra le rocce, raggiungibile solo attraverso un sentiero sterrato che parte dalla strada principale. Qui la natura domina incontrastata, rendendo l’esperienza unica per chi ama calette appartate e un mare incredibilmente trasparente, forse il mare più bello in Liguria.

Riviera di Levante: Spiaggia di Punta Corvo e Cala dell’Asino

Spostandoci nella Riviera di Levante, la Spiaggia di Punta Corvo, vicino a Montemarcello, è una delle più affascinanti e isolate della Liguria. La si raggiunge con un percorso a piedi abbastanza impegnativo dal borgo di Montemarcello (circa 30 minuti di cammino), ma ne vale la pena: la spiaggia è un piccolo gioiello di sabbia scura, circondata da una natura selvaggia e un mare dalle tonalità intense.

Per chi preferisce un’alternativa ancora più remota, la Cala dell’Asino, sull’Isola Palmaria, è un angolo nascosto perfetto per chi cerca un’esperienza autentica e vuole ammirare il lato più selvaggio della Liguria, con scogli levigati dal vento e un mare che invita a lunghe nuotate. L’unico modo per arrivarci è via mare: si può prendere un traghetto da Portovenere fino all’isola e poi noleggiare un kayak o avventurarsi in un sentiero tra le rocce.

Le spiagge più famose: dalle Cinque Terre a San Fruttuoso

A proposito di Portovenere, non si può parlare delle spiagge liguri senza menzionare quelle più celebri, tra cui la Spiaggia di Monterosso, l’unica delle Cinque Terre con un vero arenile sabbioso. Nonostante la folla estiva, il mare qui è sempre luccicante e la vista sul borgo colorato rende il paesaggio indimenticabile. Per evitare la ressa e trovare più facilmente parcheggio, è consigliabile arrivare presto al mattino o nel tardo pomeriggio.

Un’altra meta imperdibile è la Baia di San Fruttuoso, tra Camogli e Portofino. Questa insenatura spettacolare, dominata dall’antica abbazia benedettina, è accessibile solo via mare o con un trekking panoramico da Portofino o Camogli. Nei mesi estivi, il consiglio è di prenotare il battello in anticipo o partire la mattina presto per godersi la baia prima dell’arrivo delle imbarcazioni turistiche.

Consulta le pagine dei nostri autonoleggi in Liguria e affitta un’auto a Genova, Imperia o La Spezia per muoverti in totale libertà fra tutte le spiagge più belle della regione!