TUTTI GLI ARTICOLI

Viabilità Torino: ZTL, dove parcheggiare e info utili

Di Locauto-

L’antica capitale d’Italia offre tantissime opportunità culturali e lavorative, ma com’è viaggiare in macchina a Torino? È facile trovare parcheggio e orientarsi fra le strade del capoluogo sabaudo? Trovi tutte le informazioni utili in questo articolo.

ZTL Torino: confini e orari

A differenza di altre grandi città, è possibile circolare nel centro storico di Torino in macchina in determinati giorni e orari: la ZTL del centro è infatti attiva nei giorni feriali, eccetto il sabato, solo in orario mattutino di punta, dalle 7:30 alle 10:30. Sono invece sempre chiuse al transito e alla sosta la zona a traffico limitato che copre la zona del parco del Valentino, fatti salvi gli orari dedicati al carico e scarico merci, e la ZTL pedonale, mentre la ZTL Area Romana è chiusa dalle 21:00 alle 7:30 dal lunedì alla domenica.

Puoi però parcheggiare e transitare gratuitamente all’interno delle ZTL attive qualora ne utilizzi i parcheggi, ricordandoti di compilare il modulo fornito dalla struttura stessa; se invece transiti senza parcheggiare e hai dimenticato di richiedere un permesso, puoi farlo a posteriori pagando la relativa tariffa di accesso. Per conoscere i limiti della ZTL di Torino, i suoi orari e le deroghe al divieto di accesso ti consigliamo sempre di consultare il sito del Comune di Torino dove troverai le informazioni più aggiornate.

Dove trovare parcheggi liberi e a pagamento a Torino

Trovare parcheggi gratuiti a Torino, specialmente durante i giorni lavorativi, può essere complicato, ma non impossibile: orientati verso le zone residenziali fuori dal centro ma in prossimità delle stazioni della metropolitana, così potrai comunque raggiungere il centro in pochi minuti. Se, tuttavia, hai bisogno di avere la macchina a disposizione vicino a te, più vicino al centro troverai diversi parcheggi a pagamento sia a bordo strada sia in strutture dedicate.

Le tariffe per il parcheggio a Torino variano a seconda della zona: i posteggi più costosi sono quelli all’interno della ZTL Centrale, ma nella zona della stazione di Porta Nuova, comunque centralissima e vicina a molte attrazioni del capoluogo piemontese, si trovano parcheggi convenienti. Ci sono poi alcuni parcheggi di interscambio (Caio Mario, Stura e Venchi Unica) per i quali è possibile acquistare un biglietto giornaliero a tariffa unica che comprende anche i mezzi pubblici della rete urbana (metro esclusa).

Com’è guidare a Torino?

Guidare a Torino può risultare complicato per chi non conosce la città: molte strade centrali hanno corsie riservate ai mezzi pubblici che limitano quelle disponibili per le auto e causano frequenti rallentamenti. Inoltre, il centro è spesso affollato da pedoni, biciclette e monopattini. Viaggiare in macchina a Torino, per quanto possa essere una soluzione preferibile per chi cerca più flessibilità negli spostamenti e nonostante l’urbanistica logica e razionale della città, richiede quindi attenzione continua alla segnaletica orizzontale e verticale e molta prudenza.

Ti serve un’auto per raggiungere Torino o spostarti da qui verso altre città del Piemonte? Consulta le pagine dei nostri uffici di noleggio nel capoluogo piemontese:

Oppure consulta l’elenco completo dei nostri uffici di noleggio in Piemonte.