La Toscana offre una miriade di possibilità per un weekend indimenticabile: ecco alcune idee e suggerimenti, suddivisi per tipologia di esperienza, su cosa vedere e dove andare.
Qual è il paesaggio che ti viene subito in mente se pensi alla Toscana? Per noi la risposta è quasi immediata: campi di grano dorato che si susseguono a perdita d'occhio, interrotti solo da filari di cipressi solitari e borghi medievali che sembrano dipinti su tela. Questo luogo esiste davvero ed è la Val d'Orcia, patrimonio UNESCO: qui, cittadine come Pienza, la "città ideale" del Rinascimento, ti accoglieranno con il profumo del suo celebre pecorino, mentre Montepulciano e Montalcino ti inviteranno a scoprire i segreti dei loro rinomati vini Nobile e Brunello, magari direttamente in una cantina storica. Noleggiare un'auto è quasi un rito, l'unico modo per perdersi tra le sue strade panoramiche e scoprire angoli nascosti.
Non lontano, il Chianti ti aspetta con le sue colline ondulate punteggiate da vigneti e uliveti. Borghi affascinanti come Greve in Chianti, con la sua caratteristica piazza, o le suggestive Castellina, Radda e Gaiole in Chianti, sono pronte a svelarti l'anima più autentica della regione. Qui, il ritmo della vita è scandito dal piacere del buon vivere, tra degustazioni di Chianti Classico e cene a base di prodotti locali in agriturismi che offrono un'ospitalità calda e genuina. E non dimenticare una sosta a Monteriggioni, il borgo fortificato che ti farà fare un salto indietro nel tempo con le sue mura perfettamente conservate.
Se il richiamo dell'arte è forte, la Toscana non delude mai. Un weekend può essere l'occasione perfetta per assaporare l'eleganza rinascimentale di Firenze; anche in pochi giorni è possibile condensare molte attività: ammirare l'imponente Duomo con la sua iconica Cupola del Brunelleschi, magari scalando il campanile di Giotto, perdersi tra i capolavori della Galleria degli Uffizi o incontrare il David di Michelangelo all'Accademia, senza dimenticare di fare una passeggiata sul Ponte Vecchio al tramonto o raggiungere Piazzale Michelangelo per una vista unica della città dall’alto.
Ma la Toscana è anche Siena, con la sua maestosa Piazza del Campo, teatro del celebre Palio, e l'incanto del suo Duomo, un vero gioiello di arte gotica. Se ami le architetture vertiginose, San Gimignano, con le sue torri svettanti, ti lascerà a bocca aperta, offrendoti panorami indimenticabili dalla Torre Grossa. E per una passeggiata sulle mura, non c'è nulla di meglio di Lucca, una città che conserva intatta la sua antica cinta muraria, perfetta per essere esplorata in bicicletta in mezzo al verde.
Per esplorare al meglio la Toscana, soprattutto le zone rurali e i borghi, l'auto è fortemente consigliata. Le città principali sono ben collegate con i mezzi pubblici, ma per itinerari più completi l'auto ti darà maggiore libertà. Contatta uno degli uffici di noleggio Locauto in Toscana per prenotare la macchina adatta alle tue esigenze di viaggio!