Mole Antonelliana
La Mole Antonelliana è senza alcun dubbio il simbolo della città, sede anche museo dedicato alla settima arte in Italia, il Museo Nazionale del Cinema di Torino
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
Per raggiungere Locauto all’aeroporto di Torino, uscendo dall’edificio aeroportuale vi sarà sufficiente attraversare la traversa interna della strada aeroportuale e accedere all’area autonoleggi, dove troverete subito l’ufficio Locauto.
Il parcheggio Locauto si trova a pochi metri di distanza dall’ufficio, nell’area coperta.
Per riconsegnare la vettura, entrando nell’area aeroportuale di Torino Caselle sarà sufficiente seguire le indicazioni “Autonoleggi” - “Car Rental”. Nel punto di noleggio di Torino aeroporto è disponibile il servizio di riconsegna fuori orario.
A Torino si va per tanti motivi diversi: per l’arte, in primo luogo, perché nel capoluogo piemontese si trovano alcuni fra i musei più importanti d’Italia, fra cui il Museo Egizio, il Museo del Risorgimento Italiano e il Museo del Cinema, nonché alcuni esempi di architettura barocca e Liberty fra i più conosciuti in tutto il nostro paese, alcuni dei quali fuori città (ad esempio la Palazzina di Caccia di Stupinigi e la famosissima Reggia di Venaria Reale); ma a Torino si va anche per il piacere della buona tavola, per assaggiare piatti preparati con le eccellenze della produzione locale, fra cui la carne bovina, il tartufo, il cioccolato e le nocciole, e annaffiarli con una fra le numerose etichette vinicole piemontesi; c’è poi tutto il versante dell’intrattenimento, perché Torino è una città vitale, vivace, ricca di eventi per tutti i gusti, ed è anche sede di uno dei più grandi stadi calcistici d’Italia, un tempio imperdibile per gli appassionati del pallone. Non manca poi chi va e viene da Torino per motivi di lavoro, perché proprio qui hanno sede molte importanti attività commerciali, istituzioni e complessi industriali che muovono professionisti da tutta Italia i quali arrivano qui in treno, attraverso le linee dell’alta velocità, o in aereo.
Per chi ha poco tempo a disposizione e arriva in aereo all’aeroporto di Torino, noleggiare un’auto può essere un metodo semplice e comodo per sbrigare i propri impegni di lavoro senza perdite di tempo o sfruttando al massimo i giorni di ferie a propria disposizione. La scelta del noleggio a breve o lungo termine sarà poi particolarmente preziosa qualora la propria meta sia fuori dal centro cittadino, come la già citata Reggia di Venaria Reale, a circa mezz’ora di macchina da Torino, o una delle altre città del Piemonte. Attraverso la rete Locauto potrete contare sulla disponibilità di una grande varietà di modelli di auto con cui andare accontentare le vostre specifiche necessità di viaggio: ad esempio, se state portando con voi campionari ingombranti per un meeting di lavoro, potete orientarvi verso il noleggio di una station wagon o un minivan, mentre una berlina potrà fare al vostro caso se siete a Torino per motivi di piacere e avete con voi soltanto un piccolo bagaglio. Tenete inoltre presente che in fase di noleggio potete scegliere un diverso ufficio, rispetto a quello situato presso l’aeroporto, per la riconsegna dell’autovettura, ad esempio il nostro ufficio di Torino Lingotto (da cui potete poi raggiungere il centro città in pochissimo tempo utilizzando la metropolitana).
Negli ultimi vent’anni l’aeroporto di Torino-Caselle ha visto un netto incremento di passeggeri provenienti dai grandi poli urbani del centro e del sud Italia e da alcuni dei principali aeroporti europei (Barcellona, Parigi Charles de Gaulle, Londra etc.). Il complesso aeroportuale si trova a circa 16 km a nord dal capoluogo piemontese, per raggiungere il quale è necessaria circa mezz’ora d’auto utilizzando il raccordo autostradale di Torino-Caselle. Se siete diretti in città, ricordate che in centro a Torino è attiva una zona a traffico limitato di cui vi consigliamo di consultare i confini prima di mettervi in viaggio; è possibile accedere gratuitamente alla ZTL con un veicolo elettrico (consultate quelli disponibili da Locauto!) o a tariffa ridotta con veicoli ibridi e GPL. Nella sezione “Emergenza ambientale” del sito del Comune di Torino sono inoltre elencate le limitazioni attualmente vigenti per quanto riguarda i veicoli alimentati con combustibili fossili.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.011.9963426
Da Lunedì a Domenica dalle 8:00 alle 23:00
Prenotazione fuori orario
Riconsegna fuori orario
La Mole Antonelliana è senza alcun dubbio il simbolo della città, sede anche museo dedicato alla settima arte in Italia, il Museo Nazionale del Cinema di Torino
Una delle attrazioni più famose di Torino: il Museo Egizio, il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica, con migliaia di reperti archeologici.
Il Borgo Medievale ed il Parco del Valentino sulle rive del Po è luogo ideale per riposarsi dalle fatiche della giornata passata a visitare il capoluogo piemontese.
In Piemonte, "ai piedi del monte", si trovano i massicci tra i più alti d'Europa come il Monte Rosa ed il Monviso, un paradiso innevato per gli amanti degli sport invernali.