Duomo di Arezzo
Costruito intorno al 1300 in puro stile gotico, sorge in cima ad una scalinata che domina l'intera area circostante e da cui è possibile scorgere l'intera campagna aretina.
Il nostro autonoleggio di Arezzo si trova in via Marco Perennio 69/2, presso la stazione IP. Il servizio di noleggio è aperto sia a privati sia a professionisti e aziende.
Comodamente a piedi puoi raggiungere il parcheggio Locauto, che si trova a pochi metri di distanza dall’ufficio di noleggio.
Per riconsegnare l’auto che hai affittato da Locauto ad Arezzo, parcheggia l’auto nello spazio adiacente l’ufficio e presentati al banco, operativo durante il normale orario di apertura dell’ufficio, per concludere il tuo contratto.
A metà strada fra due dei più amati capoluoghi del centro Italia, vale a dire Firenze e Perugia, Arezzo è un piccolo gioiello medievale che conserva ancora intatto gran parte del suo antico patrimonio architettonico. La città si divide in due parti, quella superiore e quella inferiore: la prima si distingue per i palazzi storici ed è qui che si trovano gli scorci più famosi della città; la seconda è invece il punto di riferimento della movida, ma anche dello shopping, con i suoi negozi, boutique e vivaci bar. Salendo verso la parte superiore di Arezzo, si trovano luoghi iconici come la Piazza San Francesco, dove si erge l’omonima basilica, la cattedrale che ospita al proprio interno un ciclo di affreschi di Piero della Francesca.
A poca distanza da qui si trova il Museo di Arte Moderna e Medievale, all’interno del quale sono esposte le opere di una serie di artisti attivi nel Medioevo fra Firenze, Siena e Perugia, oltre a manufatti di varia natura. Alla città di Arezzo è anche legato il nome di Vasari, uno fra i primi e più importanti teorici dell’architettura italiana: se hai passione per questo tema, non puoi perderti una visita alla Casa Vasari, residenza della famiglia dell’artista caratterizzata da maestose e incantevoli sale affrescate.
Più lontano dal centro, e per la precisione sulla sommità del Colle di San Donato, nella zona nord-est di Arezzo, puoi invece passeggiare sulle mura della Fortezza Medicea: costruita nel tardo Cinquecento, un tempo roccaforte della città, oggi è un curatissimo parco pubblico che offre, dai suoi 300 metri di altezza, una vista impagabile sulla valle dell’Arno. Al suo centro spicca il monumento dedicato al poeta Francesco Petrarca, mentre nel periodo natalizio il parco ospita i tipici mercatini dove puoi acquistare i prodotti tipici della zona, oltre a regali creativi per i tuoi cari.
La sua posizione decentrata rispetto ai principali aeroporti della Toscana non la rende una meta privilegiata per i turisti, ma se ci si muove in auto raggiungere questa splendida città medievale è molto semplice. A quel punto, da Arezzo ti puoi muovere verso alcune delle città e dei piccoli borghi medievali che sono il vanto e l’attrattiva dell’intera regione. Con Locauto puoi noleggiare un’auto ad Arezzo e in molti altri punti strategici della Toscana in modo da organizzare il tuo viaggio all’insegna della flessibilità, senza rinunce né scomodità. Puoi anche scegliere di ritirare e restituire la tua auto in punti Locauto differenti così da ottimizzare al meglio i tuoi spostamenti e il tempo che trascorrerai qui.
Nel triangolo fra Toscana, Emilia-Romagna e Umbria sono molte le tappe che vale la pena aggiungere al tuo viaggio, una volta ritirata la tua auto a noleggio ad Arezzo. Per chi ama la natura, il Parco delle Foreste Casentinesi rappresenta una felice oasi di pace, ricca di cascate, ombrose faggete e piccoli paesi di antichissime origini. L’aspetto paesaggistico trionfa poi nella Val D’Orcia, un’ampia zona collinare che si estende dal sud di Siena fino al Monte Amiata e che comprende borghi storici come Pienza e Montalcino, i quali vantano peraltro una produzione vinicola e casearia di antica tradizione e di grandissimo pregio; ma la Val D’Orcia offre soprattutto, nei mesi di aprile e maggio, un panorama che non ha eguali: le piante di senape selvatica, la lupinella, i tulipani fioriscono tutti assieme regalando un’alternanza mozzafiato di gialli, rossi, viola e verdi a perdita d’occhio.
La fioritura della Val D’Orcia è uno spettacolo naturale che ti consigliamo quindi di non perdere. Oltre a questo, ti raccomandiamo una visita ad alcuni dei borghi vicini ad Arezzo, come Anghiari, un insediamento medievale circondato da mura imponenti, oppure Cortona, anch’essa di datazione medievale: oltre a visitare la cittadina, ti consigliamo una tappa al MAEC, il Museo della civiltà etrusca.
L’ufficio di noleggio di Arezzo è ubicato nella zona nord della città, ad appena un chilometro dal centro storico e un chilometro e mezzo dalla stazione centrale. Da lì, puoi raggiungerci a piedi in circa 15 minuti oppure, nella metà del tempo, ricorrendo alla linea FAMLA che parte proprio dalla stazione. Siamo vicinissimi anche al polo fieristico aretino, quindi se stai cercando un’auto a noleggio per partecipare a un evento che si svolge lì il nostro autonoleggio fa al caso tuo.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.0575.969683
Da Lunedì a Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30.
Sabato dalle 9:00 alle 13:00. Domenica chiuso
Prenotazione fuori orario
Costruito intorno al 1300 in puro stile gotico, sorge in cima ad una scalinata che domina l'intera area circostante e da cui è possibile scorgere l'intera campagna aretina.
Edificata proprio sopra l'antica cittadella medievale, la fortezza fu costruita per volere di Cosimo dè Medici come simbolo del dominio fiorentino sulla città.
Situata proprio all'interno del nucleo antico della città questa casa museo celebra uno dei massimi esponenti della letteratura italiana, padre dell'Umanesimo italiano.
Residenza del pittore Giorgio Vasari, conserva al suo interno diverse sale affrescate e dal 2014 è parte del Polo museale della Toscana.