Le Langhe sono un’area del Piemonte rinomata per la natura e le tradizioni culinarie, da esplorare con calcolata lentezza. Per questa ragione un tour on-the-road della zona è la modalità di viaggio che più di tutte si adatta a scoprirne in profondità i panorami mozzafiato, gli incantevoli borghi e le testimonianze di un passato che ancora vive tra antichi castelli, chiese secolari e sentieri immersi nella natura. Se stai progettando questo tipo di viaggio, speriamo di darti qualche buono spunto per progettare al meglio il tuo viaggio!
Un tour delle Langhe non è solo un viaggio nel tempo, ma anche un'immersione nei sapori e nelle tradizioni enogastronomiche locali. Ad esempio, il Castello di Grinzane Cavour, situato tra le colline di Barolo, non è solo un'imponente struttura medievale: ospita anche musei dedicati alla storia del vino e alla cultura piemontese, offrendo un percorso che unisce arte, storia e degustazioni di vini pregiati. Allo stesso modo, la Chiesa di San Martino a Neive, con i suoi affreschi secolari e la sua architettura tipica, racconta la storia religiosa e artistica della regione.
Per gli amanti delle escursioni, il Sentiero del Vino nei dintorni di Barolo è un vero e proprio invito a camminare tra vigneti secolari, piccoli borghi e paesaggi che sembrano dipinti. Durante il percorso, le cantine locali offrono degustazioni di vini famosi delle Langhe come il Barolo e il Barbaresco. Anche il tartufo bianco, simbolo della città di Alba, merita una tappa: i mercati e le sagre dedicate offrono l'opportunità di assaporare questo pregiato prodotto in abbinamento a specialità locali; la fiera più famosa è, appunto, quella internazionale di Alba, ma durante tutto l’autunno se ne tengono altre altrettanto famose, come quelle di Moncalvo, di Trisobbio e di Casale Monferrato.
Un itinerario tipico delle Langhe è quello che prende l’abbrivio dalla Morra, un piccolo borgo arroccato su una collina da cui si gode una vista panoramica impareggiabile sulla valle di Barolo e sui vigneti circostanti. A pochi chilometri si trova la già citata Barolo, celebre non solo per il vino che porta il suo nome, ma anche per il WiMu (Wine Museum), un luogo interattivo che narra la storia della viticoltura nella regione.
Proseguendo verso Alba, il cuore pulsante delle Langhe, si incontrano stradine acciottolate e piazze vivaci, dove la tradizione si fonde con la modernità. Qui, oltre alla rinomata fiera del tartufo, è possibile ammirare edifici storici come la Cattedrale di San Lorenzo e il Palazzo Comunale, testimonianze della lunga e affascinante storia della città.
Non si possono poi non includere, in un bel tour-on-the-road completo, Monforte d’Alba e Verduno, due borghi che offrono itinerari ciclabili e a piedi immersi nella natura incontaminata. Infine, il Castello di Serralunga d'Alba domina il paesaggio con la sua imponente struttura medievale, regalando scorci suggestivi e una perfetta occasione per conoscere la storia della nobiltà langarola.
La scelta del periodo giusto per esplorare le Langhe può arricchire ulteriormente la tua esperienza. La primavera è l’ideale se desideri vedere i vigneti in piena fioritura e percorrere i sentieri, come quello dei vigneti di Barolo, in un clima mite e rinvigorente. L’estate porta invece con sé giornate luminose e numerosi eventi all’aperto, dalle degustazioni nei vigneti alle sagre nei borghi, che animano il territorio con musica, arte e cultura.
L’autunno, invece, trasforma le colline in un tripudio di colori caldi e sapori avvolgenti: è il periodo delle vendemmie, quando i vigneti si tingono di rosso e oro, e di celebrazione del tartufo, dei funghi, delle castagne, delle nocciole e di tutti i prodotti simbolo di queste zone. Anche l’inverno, però, ha il suo fascino: i borghi si vestono di quiete e intimità, mentre la neve regala un’atmosfera incantata, ideale per una fuga romantica
o per riscoprire la bellezza di un paesaggio silenzioso e senza tempo.
Se ti interessa un tour-on-the-road delle Langhe, ma non hai a disposizione un’auto adatta alle tue esigenze, rivolgiti a uno degli uffici di noleggio Locauto in Piemonte e in Liguria da cui è più semplice raggiungere questa zona: