Acquario di Genova
Primo in Europa per numero di specie animali ospitate, l’Acquario di Genova è un vero tempio della biodiversità e un luogo in cui tornare ogni volta che se ne ha la possibilità.
← | Move left |
→ | Move right |
↑ | Move up |
↓ | Move down |
+ | Zoom in |
- | Zoom out |
Home | Jump left by 75% |
End | Jump right by 75% |
Page Up | Jump up by 75% |
Page Down | Jump down by 75% |
Il punto di noleggio Locauto all’aeroporto di Genova si trova a pochi metri di distanza dal gate degli arrivi, sulla sinistra.
Il parcheggio Locauto Rent si trova nelle immediate vicinanze dell’ufficio.
La riconsegna dell’auto noleggiata al punto Locauto di Genova aeroporto viene effettuata presso il parcheggio adiacente agli uffici, durante gli orari di apertura. È possibile riconsegnare la vettura anche fuori orario ricorrendo all’apposito key-box presente nelle vicinanze degli uffici di noleggio.
Alcune fonti storiche fanno risalire la fondazione di Genova al periodo neolitico, fra il quinto e il quarto millennio avanti Cristo; dal suo nucleo originario, sviluppatosi sul colle che oggi corrisponde a piazza Cavour, affacciata sul porto, la città andò sviluppandosi nel corso dei secoli raggiungendo il suo periodo d’oro fra l’XI e il XVIII secolo d.C., quando si costituì in Repubblica autonoma arrivando a raccogliere, sotto il proprio nome, numerose colonie commerciali nel Mediterraneo. La sua architettura contemporanea risulta dalla fusione della Genova storica con i comuni adiacenti che via via le furono annessi e dalle ricostruzioni che si resero necessarie nel secondo dopoguerra, periodo a cui risale circa un quarto dei suoi palazzi odierni. Il capoluogo ligure è dunque una città dai mille diversi volti, in cui certamente spicca quello commerciale, ma in cui non mancano le suggestioni più antiche: di particolare rilevanza culturale è il complesso delle cosiddette Strade Nuove, costruite dall’aristocrazia genovese fra il Cinque e il Seicento, e dei Palazzi dei Rolli, residenze nobiliari di epoca rinascimentale e barocca che si aprono spesso su magnifici giardini interni. Non mancano poi le architetture religiose, legate sia alla tradizione cristiana sia a quella ebraica. Non è poi raro incontrare, durante una passeggiata nel centro storico di Genova, rilievi murari risalenti addirittura al periodo romanico. In questa città che ha attraversato dominazioni barbare e romane, costituendosi per sei secoli come un’identità politica e commerciale indipendente, abbondano insomma le suggestioni per gli amanti della storia e dell’arte.
Sono proprio le dinamiche con cui la città di Genova è andata a costituirsi come Repubblica indipendente che hanno reso anche il territorio limitrofo un luogo ricco di testimonianze di massima rilevanza storica; a queste si aggiunge il fascino scaturito dai paesaggi naturali del ponente ligure, costellato di splendidi borghi a picco sul mare, meta privilegiata per tutti coloro i quali, dal nord e centro Italia, desiderano prendersi una pausa di qualche giorno dallo stress della città. Chi conosce la Liguria sa però quanto sia complesso spostarsi senza l’auto privata, complice la conformazione geografica della regione e la conseguente frammentarietà dei trasporti pubblici. Proprio a questo scopo Locauto ha messo a vostra disposizione un autonoleggio all’aeroporto di Genova dove potrete noleggiare il veicolo più adatto alle vostre esigenze per un periodo limitato di tempo o anche a lungo termine. Noleggiare un’auto a Genova vi consentirà di esplorare non solo il centro della città, ma anche i borghi e le spiagge che si trovano a un tiro di schioppo dal capoluogo ligure, come Camogli, Rapallo, Portofino, o muovervi ancora verso il confine francese, approfittando dei nostri altri punti di noleggio in Liguria dove potrete scegliere di restituire, al termine del viaggio, il veicolo noleggiato. All’aeroporto di Genova effettuiamo anche un servizio di noleggio furgoni per chi necessitasse di un mezzo più capiente per effettuare un trasloco, trasportare attrezzatura sportiva ingombrante o altre esigenze analoghe.
Muoversi da e verso l’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova in macchina è molto semplice: grazie al raccordo dedicato, è possibile raggiungere la città in brevissimo tempo; lo stesso vale per le altre località delle due Riviere, collegate all’aeroporto da un sistema autostradale efficiente, così come lo sono i principali capoluoghi del Piemonte e della Lombardia. Dalla città è possibile raggiungere l’aeroporto anche con le navette dedicate in soli 30 minuti (da capolinea a capolinea); i transfer bus fanno fermata anche a Genova Principe e Genova Brignole, consentendo un rapido scambio ai viaggiatori che arrivano a Genova in treno.
Locauto Rent è un’azienda al 100% italiana, attiva dalla fine degli anni ‘70 nel mercato del noleggio auto. Ha una rete di stazioni di noleggio che serve i principali aeroporti italiani, le più grandi stazioni ferroviarie e le maggiori città. Inoltre fornisce una gamma complete di servizi di noleggio, dal breve, al medio, al lungo termine, e un innovativo servizio di noleggio digitale full-self service. La flotta auto è di primissimo livello ed è fra le più giovani sul mercato in termini di età media. Locauto Rent è riconosciuta per soluzioni tariffarie convenienti, flessibili e trasparenti e un servizio al tempo stesso umano e tecnologicamente evoluto.
Prenotazioni +39.02.43020.1
Telefono ufficio +39.010 6143056
+39.375.5572013
Da Lunedì a Sabato dalle 7:30 alle 23:00
Domenica dalle 8:00 alle 23:00
Prenotazione fuori orario
Riconsegna fuori orario
Primo in Europa per numero di specie animali ospitate, l’Acquario di Genova è un vero tempio della biodiversità e un luogo in cui tornare ogni volta che se ne ha la possibilità.
A ridosso della città di Genova, questo parco protetto racchiude i resti della cinta muraria cittadina, risalente al ‘600, oltre a un antico acquedotto, monasteri e conventi.
Nota per la fitta presenza di antiche dimore ecclesiastiche, è ricca anche di chiese e monumenti storici. Vi si trova inoltre la sede degli allenamenti del Genoa FC.
Uno dei borghi più suggestivi del comune di Genova, perfetto per osservare i tramonti in pace e tranquillità, Boccadasse viene spesso descritta nei libri della serie di Montalbano.